Botanea, la prima colorazione cento per cento vegetale del brand pensata per tutte le donne che attendevano un’alternativa alle colorazioni classiche. I vantaggi? L’unione delle performance del colore naturale e dei risultati delle classiche, ottenibili in salone, ovvero: effetto unico e personalizzabile, formule prive di agenti chimici e lista di ingredienti più corta della storia, solo erba tintoria e olio di cocco, nessuna ossidazione e schiaritura e rispetto totale della fibra capillare. Inoltre, il colore risulta armonioso, luminoso e non artefatto e dura con riflessi visibili e duraturi.
Essendo una colorazione totalmente vegetale, Botanea rispetta l’integrità della fibra capillare grazie alle sue due componenti principali, le polveri delle foglie e l’acqua. Si compone di tre polveri vegetali ricoperte di olio di cocco che, sapientemente dosate dal colorista e miscelate con acqua calda, permettono di ottenere tutta la palette dei colori naturali. Idratando le foglie tritate, l’acqua calda libera e solubilizza i precursori del colore naturalmente presenti nelle polveri vegetali.
Perchè Botanea ? Innanzitutto perché é un riflessante, come l’henné, che é una pianta che non ha il potere di cambiare il colore, va a dare il riflesso che il professionista sceglie a tutta la parte bianca o può scaldare e raffreddare le lunghezze. Passare da nera bionda con Botanea non si può, si deve prima creare base neutra con ad esempio shatush e poi con colorazione pre-ossidata, senza ammoniaca, si può riflessare la parte di capelli che si desidera. Più lo diluisci più raggiungi la sfumatura che vuoi fino ad arrivare al biondo. Quindi si usa Botanea non per creare il colore uniforme che appiattisce il volto, ma per sfumature più naturali. Inoltre Botanea fa benissimo alla salute del capello poiché lo reidrata a fondo, chiudendo le squame e permettendo in sei mesi una completa rigenerazione della chioma, che diventa più corposa, luminosa e meno crespa.
Fare la tinta in gravidanza: è possibile o no?
Sono tante le donne che si pongono questo dubbio, dal momento che la gravidanza è un periodo molto delicato in cui, oltre a dover evitare determinate sostanze aggressive, si è anche più sensibili e a rischio reazioni allergiche.
Se fino a qualche anno fa fare la tinta in gravidanza era altamento sconsigliato, nel tempo tutte le case cosmetiche hanno eliminato dalle tinte ingredienti nocivi o troppo aggressivi.
Rimane però spesso un leggero timore che si tramuta nel preferire tinte naturali, spesso di fatto poco efficaci, scomode da realizzare da soli e dalla resa non ottimale: da oggi però cambia tutto!
Fare la tinta in gravidanza non sarà più un problema con la prima tinta professionale completamente naturale, Botanea di L'Oreal Professionnel!
Tre erbe tintorie, Hennè, Cassia, Indigo, olio di cocco e nient'altro: ecco la semplicissima formulazione di Botanea che la rende la colorazione perfetta per gli animi green, per chi soffre di allergie e per chi desidera fare la tinta in gravidanza in sicurezza, con risultati professionali. |